Strategie di Recall per gli Ecommerce
Quando un α΄α΄ΚΚα΄ΚΚα΄ α΄ΚΚα΄Ι΄α΄
α΄Ι΄α΄α΄α΄ in un π²π°πΌπΊπΊπ²πΏπ°π² puΓ² essere unβoccasione per sorprendere il cliente.
Grazie allβesperienza personale di NiccolΓ² Gloazzo, allβinterno della Community ci siamo interrogati su quali ππ΅π³π’π΅π¦π¨πͺπ¦ π₯πͺ ππ¦π€π’ππ e in che occasione adottarle ovviamente previo il consenso GDPR dei dati personali:
πππ’ππ£π ππ€π£ πππ: con un team di persone (quindi non con automazioni) per mandare uno Short Text quando si tratta di un numero di recall ampio;
πππ’ππ£π ππ€π£ πππππ’ππ©π π©ππ‘πππ€π£ππππ: tramite un team di centralinisti (interno o in full outsourcing) selezionato e fortemente orientato alla vendita con lβobiettivo di recall mirate sugli ordini;
πππ’ππ£π ππ€π£ πππππ€πππ‘π‘: solo su clienti altospendenti e fidelizzati che apprezzano il confronto umano, utile per differenziarsi dalle vendite disintermediate;
Avete giΓ adottato queste strategie e con quali benefici per i vostri Brand?